Ceramiche Voto
    • Home
    • Dove Siamo
    • News
    • I nostri Link
    • Area Riservata
    • Contattaci
Sei qui: Home
  • Progetti per trasformare edifici abbandonati in atelier d'arte, il Governo ci riprova

    20/02/2019 – Il Governo prova di nuovo a trasformare gli edifici abbandonati in centri culturali da concedere ai giovani artisti al canone simbolico di 150 euro al mese.   È stato pubblicato...

  • Sisma 2016, Cassazione: il centro polivalente di Boeri non è a norma

    20/02/2019 – Non è a norma il centro polivalente di Norcia progettato da Stefano Boeri. A stabilirlo in modo definitivo è stata la sezione penale della Corte di Cassazione con...

  • Gare di progettazione, Oice: a gennaio crollo del 66,7% rispetto a dicembre

    20/02/2019 - Nel mese di gennaio 2019 i valori del mercato della progettazione sono in forte calo sia rispetto a gennaio 2018, -28,0% nel numero e -6,5% nel valore, sia...

  • Fascicolo del fabbricato, il Governo vuole farlo realizzare alla PA

    20/02/2019 – Partire dalla valutazione delle vulnerabilità da pericoli naturali per arrivare a ricostruire la storia di ogni edificio, in una specie di ‘nuovo fascicolo dei fabbricati’, grazie alle informazioni...

  • Indici sintetici di affidabilità fiscale, ecco come trasmettere i dati

    19/02/2019 – L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato le regole tecniche da utilizzare per trasmettere i dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale, relativi al periodo d’imposta...

  • Frane, faglie attive e consumo di suolo, tutti i dati online

    19/02/2019 – Da ieri è possibile fruire in maniera semplice e veloce di tutte le informazioni relative a frane, sinkholes (fenomeni di sprofondamento) e faglie attive presenti sul territorio nazionale,...

  • Infrastrutture, Corte dei Conti: 'patrimonio inadeguato e difficoltà a progettare'

    19/02/2019 – Il patrimonio infrastrutturale italiano è inadeguato al suo sistema economico e produttivo. L’Amministrazione non riesce a progettare le opere pubbliche in modo efficace e si generano ritardi, tanto...

  • Domotica e smart home, in Italia il mercato cresce del 52%

    19/02/2019 –Il mercato della casa connessa (Building automation e domotica) raggiunge un valore di 380 milioni di euro nel 2018, in crescita del 52% rispetto al 2017. Insieme al mercato...

  • Antincendio, 114 milioni di euro per l'adeguamento delle scuole

    18/02/2019 - È stato firmato dal Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca il decreto che stanzia 114 milioni di euro per l’adeguamento alla normativa antincendio di 2.267 edifici scolastici.   Lo ha...

  • Professionisti del settore edile, anche in Sicilia la legge per la certezza dei pagamenti

    18/02/2019 - “Ce l’abbiamo fatta! La norma sulla certezza dei pagamenti dei professionisti del settore edile è diventata Legge. Chiunque voglia ottenere un titolo edilizio (qualunque esso sia) dovrà prima...

  • Città bianche, i centri senza tempo che abbagliano di mistero

    18/02/2019 - È il simbolo della purezza, dà luce agli spazi stretti e ripara dal calore. Il bianco non è solo un colore senza tempo, ma è stato scelto nei secoli...

  • Immobili da costruire, pubblicato il decreto che tutela chi acquista 'su carta'

    18/02/2019 – Chi acquista casa “su carta” sarà più tutelato. È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legislativo 14/2019 che attua la Legge 155/2017 sulla riforma delle discipline della...

  • BIM nelle gare pubbliche, Oice: 'nel 2018 balzo del 219% sul 2017'

    18/02/2019 - Nel 2018 le gare pubbliche che prevedono l’utilizzo delle metodologie BIM hanno fatto registrare un balzo del 219% sul totale del numero delle gare dell’anno precedente. Anche il...

  • Illeciti professionali, alle PA più potere di valutazione ed esclusione dalle gare

    15/02/2019 – Le Pubbliche Amministrazioni avranno più autonomia nella valutazione degli illeciti professionali commessi da professionisti e imprese che partecipano ad una gara e più libertà nel decidere se far...

  • MADE expo 2019: rafforzare le connessioni di sistema per rilanciare l'edilizia

    15/02/2019 - La nona edizione di MADE expo si conferma l’appuntamento più rilevante in Italia per creare dialogo e interazione di business tra le diverse componenti della filiera dell’edilizia; oltre...

  • Chi Siamo

    Eccellenza, ricerca, innovazione tecnologica, affidabilità, competenza: questi sono i valori di Ceramiche Voto, azienda commerciale con 2500 mq di spazi espositivi a San Marco Argentano (CS).

    Azienda leader nel settore dell’edilizia propone una vasta scelta di superfici e materiali per interni ed esterni tra cui pietre naturali e pietre ricostruite, parquet, ceramiche, bambù, sanitari e vasche con o senza idromassaggio, cabine doccia, lavabi, arredi per il bagno, rubinetterie e termoarredi. Tutto firmato dalle migliori marche presenti sul mercato.

    L’obiettivo è soddisfare ogni tipo di esigenza, progettando soluzioni ad hoc  in collaborazione con un affiatato team di tecnici e posatori.

    Trovaci

    Social Network

    Chi è online

    Abbiamo 18 visitatori e nessun utente online

    Copyright© 2008 - 2019 Ceramiche Voto.P.I 00221100787   design by D3VISUALIZATION
    top